Account Blue Air - Termini e Condizioni

Account Blue Air - Termini e Condizioni

L’account Blue Air rappresenta l’identità virtuale dell’utente del sito www.blueairweb.com e viene creato dopo l’inserimento delle seguenti informazioni:

- e-mail;

- Nome e cognome;

- data di nascita;

- genere;

- password.

 

Tramite l’account, il titolare può accedere alle informazioni relative ai servizi acquistati (passati e futuri), al Portafoglio Blue Air associato all’account Blue Air (importo depositato, importo disponibile, data di scadenza, ecc.) e agli abbonamenti Blue Benefits (il tipo di abbonamento acquistato, la data di scadenza, ecc.), nel caso in cui

Il titolare dell’account Blue Air deve essere maggiorenne al momento della registrazione.

L’indirizzo e-mail dell’utente del sito web www.blueairweb.com permette di creare soltanto un account Blue Air. I dati personali associati all’account Blue Air, forniti al momento della registrazione, possono essere modificati in qualsiasi momento dal titolare dell’account, a meno che l’account non sia associato a un abbonamento Blue Benefits. In tal caso, i dati personali non possono essere modificati fino alla scadenza del suddetto abbonamento Blue Benefits.

Uno dei vantaggi dell’account Blue Air risiede nella possibilità per il titolare dell’account di salvare determinati documenti di viaggio (passaporto, documento d’identità) affinché, durante il successivo acquisto effettuato tramite l’account Blue Air, alcuni campi possano essere precompilati con le informazioni corrette già salvate nell’account.

L’account Blue Air sarà associato a un Portafoglio Blue Air.

Blue Air Wallet è una soluzione di rimborso applicata ai passeggeri Blue Air in caso di volo interrotto in conformità con le disposizioni del Regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004, che stabilisce norme comuni in materia di risarcimento ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione o prolungato ritardo del volo.

Blue Air offrirà ai passeggeri la possibilità di ricevere le misure correttive a cui hanno diritto ai sensi del suddetto Regolamento Europeo, rispettivamente rimborso e/o risarcimento, sotto forma di credito caricato nel Blue Air Wallet, essendo questo la più veloce ed innovativa forma di rimborso.

Le caratteristiche di Wallet sono:

- L'importo del credito è disponibile 24 mesi e può essere utilizzato una o più volte fino all'esaurimento del saldo;

- L'importo del credito non è personale o concesso a una determinata persona e può quindi essere utilizzato per effettuare prenotazioni per l’intestatario o un'altra persona;

- l’intestatario può controllare il saldo del credito disponibile direttamente nel proprio account web;

- L'importo del credito può essere utilizzato per l'acquisizione di tutti i servizi commercializzati sul sito web di Blue Air ed eseguiti da Blue Air (non è possibile acquistare servizi e / o prodotti di terze parti utilizzando l'importo del credito);

- Se l'importo del credito disponibile nel Wallet non è sufficiente a coprire l'intero costo dei servizi prenotati, la differenza verrà pagata con carta, direttamente sul sito, nell'ultimissima fase del processo di prenotazione;

- L'importo del credito può essere utilizzato per coprire tutti i tipi di tariffe, comprese quelle promozionali / scontate.

WTV – Wallet Top-Up Voucher è la soluzione di rimborso dedicata specificamente ai passeggeri Blue Air che hanno prenotato i loro voli tramite un'agenzia di viaggi (online o offline) e non sul sito web di Blue Air o altri canali di distribuzione diretti (call center Blue Air o biglietteria Blue Air uffici), attraverso i quali tali passeggeri possono esprimere la loro opzione di rimborso preferita come disponibile ai sensi del citato Regolamento Europeo.

Tramite questo WTV – Wallet Top-Up, i passeggeri idonei possono ricevere il rimborso sotto forma di un Voucher trasferito nel Blue Air Wallet; questo è il modo più veloce ed innovativo in cui i passeggeri idonei possono ricevere il rimborso.

Per iniziare il WTV – Wallet Top-Up, i passeggeri idonei devono accedere al proprio account web cliente creato su www.flyblueair.com e caricare l'ID voucher (ricevuto via e-mail dall'agenzia di viaggio) accedendo a "Il mio profilo ". Una volta effettuato l'accesso al profilo, i passeggeri devono fare clic su "Hai un voucher?" e introdurre il codice voucher ricevuto dall'agenzia di viaggio. Se i passeggeri non dispongono di un account web sul sito web di Blue Air, è necessario creare tale account seguendo le istruzioni trovate su www.flyblueair.com, prima di inizializzare il flusso WTV - Wallet Top-Up Voucher.

Il flusso WTV - Wallet Top-Up Voucher restituisce automaticamente l'intero importo inutilizzato di una prenotazione idonea nel Blue Air Wallet collegato all'account web del passeggero idoneo che ha iniziato il WTV - Wallet Top-Up Voucher. Affinché il flusso WTV - Wallet Top-Up Voucher venga restituito, l'account web deve essere creato da uno dei passeggeri presenti nella prenotazione (il sistema farà corrispondere i nomi).

Se un passeggero idoneo non desidera ricevere il rimborso a cui ha diritto in conformità con il suddetto Regolamento Europeo sotto forma di credito tramite la soluzione di rimborso WTV - Wallet Top-Up Voucher, allora tale passeggero può optare per il rimborso in contanti inviando un richiesta tramite il canale di comunicazione ufficiale Blue Air, venendo così ad aggiungersi alla lista di attesa delle richieste di rimborso in contanti.

Il titolare dell'account Blue Air fornirà informazioni personali accurate e veritiere durante la creazione dell'account Blue Air. La Società si impegna a rispettare la riservatezza delle informazioni personali trasmesse dai propri clienti, rispettando tutte le leggi ed i regolamenti applicabili sulla protezione dei dati, compreso il Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (il "GDPR"). Di seguito, la Società raccoglierà alcune informazioni ("dati personali") fornite dai clienti durante le formalità di registrazione (ad esempio: nome, cognome, indirizzo e-mail, data di nascita, nazionalità, tipo di cliente (titolo, sesso), indirizzo di residenza, numero di telefono, ecc.) e tratterà tali dati personali al fine di fornire i servizi descritti nei presenti Termini e Condizioni, nonché informare i clienti sui prodotti e servizi della Società, sulle offerte promozionali o sull'iscrizione alla newsletter. Per ulteriori informazioni sull'Informativa della Privacy di Blue Air, consultare l'Informativa sulla privacy sul sito web della Società.

Il titolare del conto Blue Air deve notificare alla Società qualsiasi utilizzo non autorizzato del proprio account in modo che la Società possa adottare le misure migliori al fine di proteggere gli interessi comuni.

Le Condizioni di viaggio di Blue Air si applicano a tutti i servizi acquistati dal titolare del conto Blue Air o tramite Blue Air Wallet.

Creando l'account Blue Air, il titolare sarà automaticamente iscritto alla Newsletter di Blue Air. Il titolare dell'account Blue Air può annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento.

Blue Air si riserva il diritto di verificare il corretto utilizzo dei prodotti sopra descritti al fine di prevenire frodi. In caso di incongruenze da parte di Blue Air in merito all'uso dell'account Blue Air, Blue Air Wallet o WTV - Wallet Top-Up Voucher, o in caso di violazione di questi Termini e Condizioni, Blue Air avrà il diritto, a sua discrezione unica e assoluta di rifiutare / sospendere / terminare in qualsiasi momento l'accesso di qualsiasi cliente all'account Blue Air / Blue Air Wallet.

Il titolare del conto Blue Air può scegliere di chiudere l'account Blue Air e/o il portafoglio Blue Air inviando un avviso di risoluzione. A scanso di equivoci, se il titolare sceglie di chiudere il conto Blue Air e / o il Blue Air Wallet ad esso associato, il saldo disponibile nel Blue Air Wallet al momento della risoluzione non sarà rimborsato.

Blue Air si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni, pubblicando tali modifiche sul sito Web della Società nella sezione "Termini e condizioni", nonché pubblicando un avviso che annuncia tali modifiche sul sito Web.