Assistenza speciale

Hai bisogno di assistenza speciale? Saremo lieti di aiutarti.

Assistenza speciale

    • Persone a ridotta mobilità

Assistiamole persone con disabilità in conformità al Regolamento (CE) n. 1107/2006 del Parlamento Europeo relativo ai diritti delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo.

In virtù dei principi non discriminatori d’inclusione sociale e di pari trattamento, garantimo l`assistenza alle persone a ridotta mobilità senza applicare tasse supplementari.

Ti preghiamo di inoltrarci la tua richiesta di assistenza almeno 48 ore in anticipo rispetto alla partenza. Ricordati di richiedere la nostra assistenza anche per il  volo di ritorno. Se viaggi con un accompagnatore, faremo il possibile affinché siate seduti vicini. In caso di necessità, il team di Blue Air è a completa disposizione durante il volo.

About Bucharest
  • Ausili per la mobilità

Puoi viaggiare con al massimo due ausili per la mobilità, compresa la carozzina elettrica.

È necessario fare specifica richiesta almeno 48 ore prima della partenza. Il trasporto degli ausili è soggetto alle limitazioni imposte dallo spazio a bordo dell’aeromobile e dalle norme relative alle merci pericolose.

  • Cani guida o d’assistenza

Se hai un cane d’assistenza con il relativo certificato, saremo lieti di farlo imbarcare insieme a te senza alcun costo aggiuntivo. Ricordati di avere con te documenti validi e di fare specifica richiesta almeno 48 prima della partenza. Ricorda, inoltre, che il trasporto del cane d’assistenza deve attenersi alla normativa in vigore nello stato di destinazione e alle regole interne vigenti a bordo degli aeromobili.

  • Un equipaggio cordiale pronto ad aiutarti

Tutti i dipendenti Blue Air che offrono assistenza diretta ai passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta sono preparati per venire incontro alle tue necessità.

L’eventuale rifiuto di trasporto

Blue Air  potrebbe essere costretta  a rifiutare l’imbarco e il trasporto di una persona con disabilità o con mobilità ridotta per rispettare i requisiti di sicurezza stabiliti dalle leggi internazionali, comunitarie o nazionali.  Abbiamo l’obbligo di rispettare i requisiti di sicurezza stabiliti dall’autorità che ha rilasciato il certificato di operatore aereo.Blue Air potrebbe essere costretta a rifiutare l’imbarco di un passeggero nel caso in cui la dimensione dell’aeromobile o delle sue porte renda l’imbarco o il trasporto fisicamente impossibile. Nel caso di rifiuto, Blue Air, tramite i suoi operatori, farà ogni sforzo possibile per proporre un’alternativa accettabile. Inoltre, ha il dovere di rimborsare oppure di riproteggere il passeggero. Nel caso di rifiuto, riceverai comunicazioni delle ragioni entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta.