About Malaga
A Malaga tutto si trova a portata di mano, all’interno o intorno al “Casco Antiguo”. Ovunque si guardi, è possibile ammirare il ricco patrimonio della città. Fondata nel 900 a.C. dai Fenici, Malaga viene dominata nel tempo da Greci, Cartaginesi, Romani, Visigoti e Arabi.
Impossibile non nominare il cittadino più illustre della città, Pablo Picasso, la cui vita ed opere sono tuttora celebrate con orgoglio dagli abitanti di Malaga. L’inaugurazione del Museo Picasso del 2003 fu uno stimolo importante per lo sviluppo culturale della città, che oggi vanta una scena artistica di tutto rispetto. Vicino al museo, è possibile ammirare sia il teatro romano che un'antica fortezza araba e non lontano l’arena della corrida. Dall’altro lato della città vecchia, invece, si trova il Centro di Arte Contemporanea internazionale di Malaga. Infine, la Cattedrale si affaccia su Plaza Episcopal, dove si tengono mostre occasionali di generi vari, mentre il Teatro Cervantes ospita concerti, spettacoli di danza e musical.
Insomma Malaga, oltre ad essere un vero gioiellino andaluso, vanta un panorama culturale di tutto rispetto in grado di regalarvi una vacanza diversa, che esula dalla solita settimana tutta sole e spiaggia.

Activities

Museo di Picasso
Il museo dedicato all'orgoglio più grande di Malaga è situato nel palazzo Buenavista, risalente al 16° secolo. Ovviamente si tratta di una tappa d'obbligo per tutti i visitatori di Malaga. Grazie alla nuora e al nipote dell'artista, Christine e Bernard, il museo espone una collezione di quasi 200 opere e ad un tiro di schioppo da qui, in Plaza de la Merced, troverete la casa natia Picasso, anch'essa aperta al pubblico.

Alcazaba
Alcazaba e Gibralfaro sono due fortezze militari risalenti al tempo della dominazione araba. Tra le loro mura si trova un magnifico palazzo circondato da un bel giardino e un panorama stupendo. Il teatro romano, situato proprio accanto, fu costruito nel I secolo d.C. e restaurato di recente dopo essere stato dimenticato per secoli.

Bodega El Pimpi
Non hai visitato Malaga se non sei stato a Pimpi, il locale più conosciuto della città, con le sue foto di personaggi famosi appese alle pareti, accanto a poster centenari e botti di vino. Qui si beve il vino locale e si mangiano tapas in ambiente rustico, che nel 1700 ospitava un convento di suore. Se siete fortunati, potrete anche assistere alle rappresentazioni di flamenco che si tengono qui una volta al mese.
Tips
Good to know
Trasporto Pubblico
Dalla stazione centrale degli autobus di Malaga in Paseo de los Tilos si arriva, per esempio, a Marbella, Estepona, Granada, Cordoba e Siviglia. Potete controllare gli orari di partenza su www.estabus.emtsam.es
La stazione ferroviaria si trova accanto a quella degli autobus e gli orari sono disponibili su www.renfe.es. La navetta che collega Malaga con Fuengirola si può prendere facilmente dalla fermata in centro, vicino all’ufficio postale di Avenida Principal.
La maggior parte degli autobus urbani si fermano in Alameda Principal o Paseo Parque. I biglietti si acquistano a bordo del mezzo.
Elettricità
220 volt/50Hz
Prese elettriche di tipo C e F, con due perni rotondi.