About Roma
Da dove cominciare a riassumere la storia della Città Eterna? Una buona data potrebbe essere 21 aprile del 753 a.c. giorno in cui Romolo si dice abbia fondato la città, dopo aver ucciso suo fratello gemello Remo. Durante i secoli successivi Roma crebbe fino a diventare un immenso impero, e a raggiungere il massimo splendore durante il regno di Marco Aurelio dal 161 al 180 d.c.
Esattamente come l'antica città, oggi Roma è costruita su sette colli: Capitolino, Palatino, Quirinale, Viminale, Esquilino, Celio e Aventino. La zona centrale è chiamata Campo Marzio, prendendo il nome dal dio romano della guerra, un tempo campo di allenamento dell'antico esercito. Qui si trovano molte delle attrazioni più famose. Altre zone ben note sono Trastevere, dall'altra parte del fiume Tevere, e Monti. Il Pigneto è invece il quartiere storico romano.

Activities

Casa Keats-Shelley
Dedicata a Keats, Shelley e Byron, i poeti romantici che vissero a Roma e morirono tragicamente giovani, questa elegante casa storica contiene diverse stanze ricche di reliquie e libri rari, nonché l’ultima camera da letto di Keats. Nell’edificio sono presenti anche un negozio, una sala in cui è proiettato un documentario sugli scrittori e un’ampia terrazza.

Cinecittà si Mostra
Questa mostra consente di scoprire i segreti del cinema ripercorrendo la storia di Cinecittà. Set monumentali e costumi indossati da star come Marcello Mastroianni e Anita Ekberg incantano i visitatori accompagnandoli dentro la fabbrica dei sogni. All’interno della museo potrete anche fare tappa al Caffè di Cinecittà, un elegante e suggestivo bar arredato come un teatro di posa degli anni ’30 e un bookshop immerso nel verde del grande parco.

The Fiddler's Elbow
Il più antico pub irlandese d'Italia si trova a Roma. In un'atmosfera totalmente irish, qui potrete gustarvi delizione birre ed ottimi whisky. The Fiddler's Elbow è anche il luogo giusto per incontrare persone interessanti e scambiarci due chiacchiere.
Tips
Good to know
Trasporto Pubblico
La stazione Termini è il centro della rete di trasporto di Roma. Il nome della società di autobus e tram locali è ATAC. Tutti i biglietti possono essere acquistati presso le macchinette ATAC, in edicola o presso i punti vendita di biglietti in metropolitana. La metropolitana funziona fino a mezzanotte. Gli autobus notturni fermano alle stazioni indicate con "N".
Ci sono anche diverse scelte di titoli di viaggio per 1, 3 o 7 giorni validi su tutti i mezzi pubblici.
Elettricità
220 volt