About Cracovia
La piazza centrale medievale (Rynek Główny) e il Mercato dei Tessuti (Sukiennice) sono il principale polo attrattivo e rappresentano il cuore della città vecchia. È facile lasciarsi rapire dai banchi del mercato dei tessuti ed è impossibile non fermarsi a gustare un buon caffè o non visitare le vicine chiese medievali. Il quartiere ebraico di Kazimierz ha sviluppato un’identità quasi separata rispetto alla gloriosa città vecchia: il suo labirinto di viuzze buie e tortuose è disseminato di caffetterie e caratteristici negozietti.
Cracovia, scenario di molte scene del film "Schindler’s list", cela nel suo passato un’eredità pesante: durante la Seconda Guerra Mondiale, molti degli abitanti del quartiere furono infatti deportati nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Oggi, tutta la zona sta attraversando un periodo di rinascita: molti visitatori vi si recano ogni anno, curiosi di scoprire di più su questa pagina nera della storia, ma altrettanti musei ed altre attrazioni hanno aperto nei dintorni e offrono un'alternativa.
La città ha saputo emergere da un burrascoso passato con uno straordinario spirito di leggerezza e divertimento. Sarà difficile trovare una strada senza una caffetteria o una taverna all'angolo: sia gli uni che gli altri aprono presto e chiudono solo alle prime ore del mattino, e in molti di essi è possibile assistere a spettacoli di musica dal vivo o letture di poesie, mentre altri mantengono uno stile più rustico e offrono semplicemente dell’ottima vodka.

Activities

Basilica di Santa Maria
Le imponenti torri "gemelle" di quest'antica chiesa assistettero a una serie di tumultuosi eventi che si susseguirono a Cracovia nel corso dei secoli. La basilica sorge in piazza del mercato: salite in cima alla torre più alta per ammirare il panorama della città e scattare qualche bella fotografia.

Mercato dei Tessuti
Il Mercato dei Tessuti di Cracovia (in polacco "Sukiennice") fu costruito nel XIV secolo e rappresentava il principale polo commerciale cittadino. Un secolo dopo la sua costruzione, prima di venire distrutto da un incendio, il mercato viveva il suo periodo di gloria e vendeva una varietà di prodotti "esotici" importati dall'Oriente, come cuoio, spezie e seta. Situato al centro della piazza principale, quest'icona della città venne ristrutturata in stile rinascimentale e, nel 1978, classificata tra i siti del Patrimonio Culturale UNESCO. Oggi ospita diversi negozi di souvenir e artigianato, nella galleria, e il Museo Nazionale d'Arte del XIX secolo, al primo piano.

Mercy Brown Dive Bar
Il Mercy Brown è uno dei locali notturni preferiti da giovani e adulti per diversi motivi: barman abili e simpatici, bella gente, buona musica jazz e cocktail eccellenti. Una volta entrati in questa perla nascosta, vi sembrerà di tornare indietro di qualche decennio e mettere piede in uno "speakeasy", tipico dei ruggenti anni venti, con un'atmosfera tanto misteriosa quanto intrigante.
Tips
Good to know
Trasporti pubblici
Il modo più semplice per spostarsi in città, oltre a camminare, è prendere un tram o un autobus. Il servizio di trasporti pubblici è gestito dalla MPK. I biglietti, sia per gli autobus che per i tram, possono essere acquistati in piccoli chioschi sparsi per il centro e devono essere obliterati nelle macchinette arancioni, una volta saliti a bordo.
Electricity
230 V, 50 Hz / Prese di tipo C e E