About Milano
Milano fu fondata da antiche tribù celtiche intorno al 600 a.C., ma solo dopo la conquista dei romani fu battezzata “Mediolanum”, che significa “terra di mezzo”. Grazie alla sua posizione strategica al centro della fertile pianura padana, Milano divenne velocemente un importante centro di commercio nell’Impero Romano. In seguito divenne anche città residenziale e fu da qui che Costantino il Grande, nel 313, pubblicò il suo famoso editto di tolleranza che pose il Cristianesimo allo stesso livello delle altre religioni dell'impero.
Oggi Milano è la seconda città più grande d’Italia e qui ormai tutto sembra ruotare intorno al mondo della moda. La maggior parte delle grandi case di moda si sono istallate qui da anni e i quartieri intorno a Via Monte Napoleone e Via Della Spiga sono il cuore di questa industria. Qui si trovano in fila i cosiddetti flagshipstores delle varie case.
Nel Centro Storico, invece, si trovano le attrazioni più famose, come il Duomo e il teatro dell’Opera La Scala. Altre parti della città da non perdere sono i Navigli, lungo i canali, per lo più famosi per la vita notturna e Brera con i suoi quartieri degli artisti.

Activities

Il Duomo
Il Duomo è il simbolo della città. La sua costruzione iniziò nel 1386 e venne ultimata solo 500 anni più tardi. Si tratta di un capolavoro di architettura alto-gotica, uno stile di cui è fieramente l'unico monumento in Italia. L'edificio si erge su piazza del Duomo con le sue 135 guglie e le sue innumerevoli statue.

Cenacolo Vinciano
Qui è custodito uno dei capolavori più famosi del mondo: L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Raramente, però, si riesce ad entrare con facilità per poterla ammirare, le code sono piuttosto lunghe, quindi la cosa migliore da fare è prenotare in anticipo il tuo ingresso!

Martini Bar da Dolce & Gabbana
Bar retrò dove l’arredamento oscilla tra art nouveau e funk. Il pavimento nero di mosaico è decorato dal disegno di un drago rosso, in contrasto con i piccoli divani neri di cuoio e i grandi candelabri di Murano. Questo bar è nato dalla collaborazione tra Martini e Dolce & Gabbana, quindi aspettati un'eleganza senza tempo, ma anche una sorta di tradizionale modernità.
Tips
Good to know
Trasporto Pubblico
I trasporti pubblici di Milano sono gestiti da ATM e includono metropolitana, autobus e tram. Biglietti per corse singole, abbonamenti giornalieri e plurigiornalieri possono essere acquistati negli uffici ATM, presso le macchinette in metropolitana e nelle edicole. La domenica una famiglia di quattro persone può viaggiare con un solo biglietto. Per ulteriori informazioni, consultare:
Elettricità
220 volt