About Torino
Torino si estende ai piedi ai piedi delle Alpi, che potrete ammirare da qualsiasi punto della città. La città è profondamente legata al XX secolo, all'industrializzazione del paese e ai movimenti democratici e progressisti di quel periodo. Ma oggi, soprattutto dopo le Olimpiadi Invernali del 2006, Torino si è trasformata in una città vivace e colorata, affollata da studenti e giovani lavoratori anche grazie alle università e al Politecnico di Torino - il migliore del paese.
I moti che portarono all'unificazione del paese iniziarono in Piemonte, motivo per cui Torino divenne prima capitale d'Italia. Ma prima ancora, Torino è sempre stato il centro del regno dei Savoia. Famiglia nobile che ha lasciato come eredità ricchezze storiche ed artistiche di ogni sorta. Inoltre, essendo stato il centro italiano dell'automazione per tutto il XX secolo, la città è anche diventata un importante catalizzatore per l'arte contemporanea, soprattutto nei campi cinematografico e del design.
C'è bisogno di aggiungere altro? In questa meravigliosa città troverete di certo quello che fa per voi a prescindere dai vostri gusti, perchè sarà Torino ad adattarsi a voi, offrendovi il meglio di sè e della sua gente.

Activities

Museo Nazionale Del Cinema
L'industria cinematografica italiana ha le sue radici qui a Torino, per questo la città ospita il più grande museo del paese dedicato al cinema. Lo troverete nella Mole, dall'alto della quale potrete godere di una splendida vista sulla città. Il Museo del Cinema è sì un museo, ma non nel senso classico del termine, grazie alle sue opere interattive e ad esposizioni uniche nel loro genere. Insomma... lasciatevi stupire!

Basilica Di Superga
Questa imponente basilica risale al XVIII secolo, ed é tristemente famosa per essere il luogo in cui negli anni '40 si schiantò l'aereo con a bordo i giocatori del Toro. Superga si trova in cima a una collina a pochi chilometri dal centro, da dove si può ammirare una vista mozzafiato sull'intera città con le Alpi che le fanno da sfondo. Per raggiungerla potete scegliere tra autobus, treno o un lungo ma stupendo percorso a piedi. Superga è infatti la meta ideale per un'escursione giornaliera.

Hiroshima Mon Amour
Hiroshima Mon Amour ha aperto nel 1989 e da allora ha ospitato gli eventi più diversi. Qualche nome degli artisti che vi si sono esibiti? Patti Smith, Kraftwerk, Sinéad O’Connor, Astor Piazzola, Joan Baez, Bob Dylan e molti altri. Nei suoi due piani troverete tre piste e tre palchi, dove ogni sera viene organizzato qualcosa di diverso.
Tips
Good to know
Trasporto Pubblico
I trasporti pubblici torinesi sono gestiti dalla GTT. La rete della città consiste in affascinanti tram, vari treni, una metropolitana con una sola linea e oltre 100 autobus che coprono anche la periferia e i dintorni della città. GTT gestisce anche alcuni servizi turistici come la linea storica del tram per Superga, i battelli sul Po e i gli autobus City Sightseeing.
Abbonamenti giornalieri/settimanali/mensili e carnet per più viaggi possono essere acquistati in ogni tabaccaio e giornalaio della città, o alle macchinette nelle fermate della metro. NON è possibile acquistare i biglietti a bordo del mezzo.
(I contatti di seguito sono riferiti all' ufficio GTT centrale).
Elettricità
220 volt. Le spine elettriche italiane hanno tre o due fori.