About Venezia
Molte prove storiche sulla città di Venezia suggeriscono che sia stata fondata dai rifugiati. Quando le tribù germaniche saccheggiarono l’Italia settentrionale nel V secolo, molti fuggirono in questa area di difficile accesso sul mare Adriatico.
Nei secoli, la comunità di rifugiati si trasformò nel più potente porto commerciale del Mediterraneo. All’apice del suo splendore Venezia possedeva 3.000 navi commerciali e 300 navi militari. Dopo la caduta di Napoleone, essa fu annessa al Regno Lombardo-Veneto, stato indipendente dell'Impero Austriaco, ma in seguito ai moti del 1848, la città riuscì a riguadagnarsi l’indipendenza, entrando a far parte del Regno d'Italia poco dopo, nel 1866. Il 1932 ha visto l’apertura del ponte automobilistico e ferroviario tra Venezia e la terra ferma e questo trasformò per sempre le sorti della città, trasformandola in un'ambita meta turistica.
È difficile navigare tra i canali della città, ma non lasciatevi scoraggiare, in fondo ciò fa parte del fascino di Venezia. Lasciate gli altri turisti a Piazza San Marco e sul Ponte di Rialto ed esplorate i labirinti delle piccole calli. Le zone e le isole più interessanti sono Cannaregio, SanPolo/Santa Croce, Dorsoduro, San Marco e Castello.

Activities

Palazzo Ducale
Palazzo Ducale, ovvero il Palazzo del Doge, era un tempo la residenza del Doge di Venezia ed anche sede del governo. All'interno delle mura di questo palazzo erano situate sia la corte che la prigione, ma dal 1923 l'edificio è sede di un museo.

Basilica di San Marco
Il nome completo di questa chiesa è Basilica Cattedrale Patriarcale di San Marco, ma la gente capirà a cosa ti riferisci anche se la chiami semplicemente "Basilica di San Marco". Si tratta della chiesa più famosa di Venezia e presenta cinque grandi portali strombati e dei magnifici interni marmorei.

Cafè Noir
Con una lista interminabile di cocktails, Café Noir è un locale vivace e particolarmente popolare tra gli studenti. Potrete accompagnare le bevande con dei gustosi panini o delle piadine, sedendo all'interno o all'esterno e lasciarvi trascinare dalla musica. L'arredamento semplice rigorosamente in legno crea un'atmosfera familiare e a tratti nostalgica.
Tips
Good to know
Trasporto Pubblico
L’ACTV gestisce i trasporti su strada, così come i vaporetti. I biglietti si possono acquistare nelle stazioni, presso le tabaccherie o direttamente a bordo. Ci sono inoltre diversi tipi di abbonamento tra cui scegliere, a partire dalle 12h di validità in sù. Ricordate di convalidare ogni biglietto e pass prima di salire a bordo dei battelli e sui pullman.
Se hai bisogno di attraversare Canal Grande, puoi prendere un traghetto che parte da diversi punto lungo il canale.
Elettricità
240 V, 50 Hz